E' un viaggio naturalistico e fatto di paesaggi in modalità trekking. E' richiesta pertanto preparazione fisica e resistenza alla fatica fisica. Questa premessa e' obbligatoria. Pertanto il mio consiglio e' di informarvi bene sui trekking: ci sono almeno 3 trekking non certo impossibili ma faticosi: Torres del Paine, Fitz Roy, Cerro Torre in Patagonia Cilena e Argentina di circa 20 km ciascuno andata e ritorno compresi. Su questo BHS deve informare adeguatamente i partecipanti. Tutti i trekking meritano ampiamente e in questo consiste la parte più intensa del viaggio insieme al mitico Perito Moreno, dove non e' richiesto invece alcuno sforzo fisico. La prima parte, prima di arrivare in Patagonia, riguarda Buenos Aires, a cui avrei tolto un giorno per dedicarsi un giorno in più in Patagonia, per evitare un ritmo troppo frenetico. Infine la terza parte riguarda Ushuaia e la Terra del Fuoco con viaggio in barca alla ricerca di pinguini e leoni marini e il Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Oltre ai paesaggi animali: Guanaco, Nandu, Pinguini, Leoni Marini. La coordinatrice del viaggio Elisabetta e' estremamente preparata e pronta ad affrontare ogni difficoltà durante il viaggio. Noi ne abbiamo avute un paio importanti tutte gestite al meglio. Infine ricordatevi che il viaggio prevede circa 1800 km di auto in Patagonia anche su strade sterrate, quindi e' necessario preparazione sulla guida di auto. Pretendete dei pick-up (o simili) per i trasferimenti in auto. Il viaggio e' complessivamente ben strutturato e organizzato.
Questo è stato il mio secondo viaggio con BHS ed il mio primo a tema "trekking". Sì, perchè quello in Patagonia è un viaggio un po' particolare, non per tutti. I ritmi sono intensi e alcune delle attività previste impegnative. Sono richieste una certa dose di adattamento e preparazione fisica. Nonostante questo sia indicato sul sito con alcune stellette (di comprensione immediata), personalmente credo che BHS avrebbe potuto fornire più dettagli in merito alle caratteristiche delle singole escursioni, in modo da consentire sin dall'inizio a chi interessato, di farsi un'idea più precisa dei requisiti richiesti. Si tratta di una spesa non indifferente ed è un peccato ritrovarsi poi nella condizione di non poter sfruttare appieno l'esperienza perchè le aspettative iniziali si rivelano diverse dalla realtà. Detto ciò, consiglio sempre di informarsi in maniera indipendente e consapevole (ad esempio consultando internet o guide turistiche), onde evitare spiacevoli sorprese. Io personalmente l'ho fatto, prima di procedere alla prenotazione. Per quanto riguarda l'itinerario, avrei tagliato uno o due giorni a Buenos Aires per avere forse più tempo da dedicare alla Patagonia. In alcuni casi, è stato un peccato avere tempi ristretti e potersi godere un po' di più il paesaggio circostante sarebbe stato ancora più appagante. L'aspetto preponderante del viaggio (quello che rimane negli occhi e nel cuore) è ovviamente quello naturalistico. È passata più di una settimana e ancora non riesco a smettere di pensare all'emozione provata davanti al Perito Moreno. Nulla da dire sugli alloggi. Elisabetta, la coordinatrice, si è dimostrata complessivamente una persona ben organizzata ed informata, in gamba e responsabile, dotata di pazienza e autocontrollo, e se l'è cavata egregiamente nella gestione di alcune emergenze che si sono verificate durante il viaggio. Qualche imprevisto infatti ha aggiunto un elemento inatteso di avventura. Col senno di poi, credo anche abbia fornito un'occasione al gruppo per unirsi ancora di più. Sicuramente una certa dose di fortuna ha giocato il proprio ruolo, ma devo dire che in entrambe le esperienze BHS a cui ho partecipato, i compagni di viaggio sono stati sempre persone mediamente molto piacevoli. In sostanza, per chi è in buona forma fisica e ama la natura, sicuramente quello in Patagonia è un viaggio che dà grandi soddisfazioni. Credo che viaggerò ancora con BHS. Daniela
Viaggio fantastico e emozionante! Organizzazione perfetta, gruppo favoloso….. coordinatore Simone Vanesio!!! Alla prossima
Una decina di giorni fa sono tornata dal mio viaggio in Iraq organizzato da BHS. La disponibilità dell'agenzia sia prima della partenza sia durante la permanenza lì è stata ottima. Il coordinatore Claudio, la guida locale ed anche il driver si sono rivelati attenti e disponibili! E soprattutto abbiamo potuto scoprire molteplici aspetti di questo Paese così particolare: le città sante, la caotica Baghdad, Mosul ancora segnata dai conflitti, le paludi mesopotamiche, i suggestivi e antichissimi siti archeologici fino ad arrivare nel Kurdistan iracheno... Volendo entrare in contatto il più possibile con la realtà locale, avrei però ridotto il numero delle soste, evitandone alcune "commerciali". Ad ogni modo, se avrò la possibilità, mi farebbe piacere poter partecipare ad altre avventure da loro proposte!
È stato il mio primo viaggio con BHS, mi sono trovata abbastanza bene! Ho scelto la Patagonia perché era il mio viaggio “da sogno” Quello un po’ inavvicinabile per via dei costi e per via dell’impegno fisico Ma del resto i sogni sono fatti per esser realizzati quindi: gambe in spalla e andare.. e sopratutto lodata sia la tredicesima!!💸 Ho avuto la fortuna di incontrare degli ottimi compagni di viaggio, tutti con lo stesso obbiettivo: macinare km per riuscire a vedere i panorami più mozzafiato, e così è stato! Dall’effetto “WOW” di Torres del Paine in Cile (finché non lo vedi non ci credi) Al maestoso Fitz Roy che si può ammirare già dalla strada in tutto il suo splendore All’immenso Perito Moreno che, è propio il caso di dirlo, ti gela per la sua bellezza! Per non parlare della pazzesca sensazione che si prova ad arrivare nella terra del fuoco, o meglio, alla fine del mondo Sono tutte cose che si vedono solo nei più bei documentari ed ogni tanto ti chiedi se esistono realmente!?! Ebbene sì, esistono! Un viaggio dalle mille emozioni a dai mille paesaggi che ti tolgono il fiato Abbiamo visto tantissime altre belle cose come la Pinguinera Isla Martillo 🐧, il Lago Grey e sopratutto la caldissima Buenos Aires! Un viaggio che ti mette piacevolmente alla prova per l’impegno fisico (prima o poi spiana eh!! 😂🤦♀️) Un viaggio che ti mette ancora più voglia di continuare a scoprire altri meravigliosi posti nel mondo 🌍 🌎 🌏 Questa esperienza è stata positiva anche grazie all’ottimo lavoro fatto dalla coordinatrice Elisabetta ed al supporto di Ludovico in Italia Eli sempre pronta ad ascoltare le esigenze di tutti e a non perdere mai il controllo! Insieme a Ludovico sempre pronti a risolvere al meglio le situazioni di difficoltà Che dire… quanto manca all’estate? 🌏🌎🌍
non è una semplice vacanza ma un viaggio alla scoperta di luoghi e persone fuori dai circuiti tradizionali. Eravamo un piccolo gruppo di persone uniti dallo stesso spirito di avventura seguiti da un coordinatore fantastico. È stato il mio primo viaggio con bhs e devo dire che mi è piaciuto tutto. Organizzazione ottima, abbiamo fatto il giro dell isola spingendoci anche all interno in posti dove le classiche agenzie non arrivano certamente. Il nostro coordinatore Daniele con professionalità e pazienza ci ha risolto tutti i problemi ed inconvenienti che abbiamo trovato durante il viaggio. Consiglio bhs a chiunque voglia provare un esperienza di viaggio fuori dai canoni.
Prima esperienza di viaggio in gruppo.. decisamente sorprendente sopra le mie aspettative! 10 giorni..1200 km percorsi con le nostre auto tra mille avventure e peripezie.. da spiagge caraibiche , entroterra rigogliosa, cascate spettacolari e paesaggi caratteristici … tutto ciò con ottimi compagni di viaggi… ma soprattutto con un coordinatore: @Daniele Costantini che ha saputo organizzare il tutto in modo sorprendente 🔝
Capodanno in jamaica ..27.12.2023-07.01.2024…già così era un sogno!🤩.. un bel viaggio dopo alcuni anni di fermo forzato e devo dire che è stato spettacolare! Siamo partiti già pensando di non vivere la vacanza tranquilla in qualche villaggio o resort ma con la voglia di vivere qualcosa di autentico.. stimolante e coinvolgente! E così è stato!! Anzi .. il bello di vivere queste esperienze con altre persone che come te cercano qualcosa di più.. quella voglia di scoprire e provare ciò che una terra lontana da noi ha da offrire.. abbiamo visto e fatto esperienze diverse e stimolanti.. passando da un isolotto disabitato nel mare dei Caraibi alla vetta più alta della Jamaica x vedere l’alba dal mattino alla notte..alcuni inconvenienti per forza di cose ci sono stati ma il nostro Super Coordinatore @Daniele Costantini li ha prontamente risolti!!! Siamo tornati carichi di nuove emozioni ricordi indelebili e nuovi Amici ❤️
rientrati da una settimana dal viaggio in Colombia. alla scoperta di percorsi e trekking che hanno messo un po' alla prova le mie "vertigini", non posso che dire di essere entusiasta di questo viaggio. complimenti a BHS per la sua organizzazione ed assistenza costante anche di fronte a piccoli imprevisti che possono presentarsi ma che non dipendono certamente da un'organizzazione impeccabile. chi affronta questi viaggi deve essere consapevole del programma che deve affrontare😉. questo è il mio terzo viaggio con BHS e posso assicurare che sto già pensando al prox💪💪💪😍😍
BHS è piccola ma si sa difendere bene rispetto alle blaslnate concorrenti. Ho fatto il viaggio in Nepal per il capodanno 23/24 e, come sempre, si è confermata una scelta vincente. Il viaggio è organizzato con tutti i voli e non c'è pericolo di sforare la cassa comune perché è pensata come forfè, è una cosa positiva perché in caso ci rimette la stessa BHS. Personalmente mi sono trovato bene con i vari coordinatori che ho conosciuto nei viaggi con loro, ma quest'ultimo si è distinto in positivo risolvendo anche i problemi più piccoli, grande Cristiano!
Patagonia Natale 2023. Premetto che si tratta del mio primo viaggio insieme ad un'agenzia di viaggi, di conseguenza non sono in grado di dare una valutazione che confronti BHS con altre agenzie. La mia è una valutazione puramente personale e soggettiva: la mia valutazione complessiva è di 3.5 stelle, ma non ho potuto inserirle. Sono contenta di aver partecipato al viaggio in Patagonia organizzato nonostante ci siano state alcune disavventure in parte dovute a mancanze e negligenze dell'agenzia in fase di organizzazione del viaggio ed in parte dovute alla sfortuna: es noleggio di 4 automobili classe economy (Nissan Micra e Toyota Etios) poco sicure per le strade sterrate del Cile e per i 1600 km percorsi, mancata verifica della chiusura dei ristoranti e di un museo in determinati giorni della settimana. In ogni caso, è stato affascinante ammirare insieme al gruppo di ragazze e ragazzi che ho conosciuto le bellezze di questa terra meravigliosa e unica. Il viaggio è adatto a persone che non temono la stanchezza e amano fare escursioni in montagna di circa 900 - 1000 metri di dislivello in circa 25 km A/R. Non avrei avuto il tempo di organizzare un'avventura così impegnativa e ricca di trasferimenti in auto e in aereo, di conseguenza lo consiglio a tutte quelle persone che intendono visitare posti meravigliosi e conoscere nuovi compagni di viaggio. Ridurrei la permanenza iniziale a Buenos Aires da 4 a 3 giorni per dedicare un giorno in più a qualche escursione a El Chalten. Inoltre, per chi intende partecipare al viaggio, sappia che la cassa comune non verrà resitituita nel caso in cui non venga spesa nella sua totalità.
È passata quasi una settimana dalla fine del viaggio e le emozioni ancora non scemano di intensità. I ricordi accumulati sono così vividi e le esperienze vissute sono state così intense che ci vorrà ancora un po' prima che le sensazioni si attenuino. Si è iniziato con 3 giorni a Buenos Aires, che dopo le molte ore di volo e i bagordi delle festività sono stati una mano santa prima di iniziare la parte più intensa del viaggio e, in ogni caso, non è che a Buenos Aires manchino le esperienze da fare, il cibo e le bevande locali da assaggiare, o i luoghi da visitare. Riposati, ci si è diretti in volo verso la Patagonia cileno-argentina e già atterrando puoi abbracciare con lo sguardo tutto un nuovo mondo sterminato che ti accoglie coi suoi colori. Un mondo sterminato che abbiamo solcato in macchina, con guanachi, nandù, lepri e volpi che ti sfrecciano affianco un po' dappertutto (qualcuno ha visto anche un puma, ma giuro che non ho rosicato per nulla a non averlo visto io 😅). Le distanze sono davvero enormi, tra cieli intensi e montagne sconfinate e spesso si procede su vie molto distanti dalla nostra concezione di strada, ma non si può pretendere di riempirsi di meraviglia senza essere disposti ad abbandonare la propria zona di conforto. Come da programma, le escursioni sono state all'altezza delle aspettative, almeno per chi ama ed è abituato al vigore della montagna. Non sono certo state passeggiate semplici, ma ogni faticoso e sudatissimo passo è stato ampiamente appagato dall'esplosione di meraviglia di Torres del Paine, dalla bellezza imponente del Fitz Roy e dalle spennellate dei paesaggi della Terra del Fuoco, con i suoi laghi, le sue radure e le sue faggete. Purtroppo con Cerro Torres ci siamo dovuti arrendere al maltempo, ma ci accontentiamo di quanto visto fino alla resa... e non era poco! Se a tutto questo si aggiungono anche i turchesi del Perito Moreno, l'atmosfera della passeggiata a cavallo nella valle del Fitz Roy, la serenità della navigazione nel canale di Beagle, tra leoni marini, pinguini e cormorani, si può tranquillamente dire che sono state due settimane indimenticabili. Ah, dimenticavo i Pisco Sour, i Fernet e Coca-Cola e i granchi reali! È stato un viaggio senza nessun imprevisto? No e ci mancherebbe pure! Capitano a casa gli imprevisti, lo troverei quasi noioso se due settimane dall'altra parte del mondo trascorressero senza imprevisti o inconvenienti, ma non è su questo che giudico la qualità del viaggio o del servizio offerto. Giudico, invece, come sono stati affrontati questi imprevisti e le incomprensioni, sia da parte dell'agenzia e sia del coordinatore che in quel momento la rappresenta e che, in questo viaggio, non si è risparmiata un solo secondo (letteralmente, neanche di notte). Mai una sola volta mi sono sentito trascurato, o non ascoltato quando c'è stato bisogno di un confronto e questa vicinanza tra agenzia e viaggiatore è la cosa che ho sempre apprezzato di più in BHS. Poi che ogni viaggio sia migliorabile è chiaro, ma nessuna mia proposta o osservazione è stata mai mandata indietro con stizza. L'importante è che ad entrambi i lati del viaggio continui ad esserci buon senso e predisposizione al dialogo. Prossima meta boh, ma sceglierò a breve immagino 😄!
Recensione totalmente negativa: PRECISO innanzitutto che ho un discreto spirito di adattamento , ho fatto tanti viaggi es il deserto in tenda , l’ Oman ,tutta la Colombia ,tutto il Messico ecc ecc perché amo fare esperienze di natura e cultura non cerco certo il villaggio vacanze o la crociera all inclusive però se descrivono i loro viaggi dal tocco “ originale” come se fossero destinati a pochi eccelsi viaggiatori e mi fai pagare più degli altri operatori allora c’è qualcosa che non funziona… 1. il programma scritto è differente da quello reale un esempio :prevedeva brevi e semplici trekking , che si sono rivelati lunghissimi e dai dislivelli notevoli 2. Per la vigilia di capodanno anziché lasciare pomeriggio libero in caso di imprevisti, organizzano l’escursione più impegnativa (a Torre del Paine ) e soprattutto distante da raggiungere con i conseguenti imprevisti 😫!! Vigilia di Capodanno rovinata !!!😭 3. Età dei componenti eterogenea di conseguenza tempi differenti soprattutto nelle salite e escursioni trekking ( preciso comunicate giorno per giorno!!) con persone che avevano l’età dei miei figli!!! 4. I nomi degli hotel non specificati mai nel programma solo dopo il pagamento, con brutte sorprese nel corso del viaggio che mi vide costretta a fare la spesa per la colazione mentre gli altri componenti del gruppo in hotel con colazione spa e piscina!! 5. Coordinatrice poco esperiente ! che mi scoraggiava continuamente a fare le escursioni trekking ( pagate e incluse nella quota !) sempre proponendomene altre a pagamento ! Conclusione:sono rimasta sola per la maggior parte delle escursioni anche in sentieri totalmente desolati!!! 7. La cassa comune di ben 400€ a persona ,senza rendicontazione, eravamo 14 persone e mai un pranzo o una cena inclusi!! Che dire? Da evitare!
Effettuato viaggio in Etiopia. Staff sempre presente e disponibile. Veloce a risolvere le problematiche. Da consigliarre
Ho partecipato al viaggio organizzato da BHS in Giamaica dal 27 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Il viaggio è andato oltre le mie aspettative e, quella che per me era una vacanza, si è trasformata in pura esperienza. Esperienza di natura, di cultura, di condivisione e di amicizia. Al netto delle difficoltà che un paese comunque povero come la Giamaica può presentare, l'organizzazione è stata impeccabile e l'itinerario estremamente avvincente e stimolante, pur non mancando di momenti di relax. Naturalmente è richiesto uno moderato spirito di adattamento, se si cerca la classica vacanza da villaggio o da crociera consiglio... un villaggio o una crociera, appunto. Una menzione particolare merita il nostro coordinatore, Daniele Costantini. Daniele si è dimostrato subito cordiale, aperto e interessato a ciascun componente del gruppo, senza mai trascurare o lasciare indietro (figurativamente e letteralmente) nessuno. E' stato flessibile, ma anche risoluto nei momenti di difficoltà, risolvendo gli inconvenienti che si sono presentati con decisione ed efficacia. Durante il viaggio tutti i componenti del gruppo "da pax sono diventati amici" come dice lui e abbiamo potuto avvertire forte e intensa quella cosa che Daniele mette nel suo lavoro: una traboccante, immensa e incontenibile passione. Consiglio vivamente BHS.
Bellissima esperienza, viaggio organizzato molto bene, molto intenso, è impossibile annoiarsi. Il coordinatore super disponibile e preparato. L'Oman è sicuramente un paese da visitare, villaggi tradizionali, deserti dalle mille sfumature, molti scorci di natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, tramonti e albe spettacolari.
Non so neanche da dove cominciare a parlare dei disagi subiti in questo viaggio disastroso, mai mi era capitata un’esperienza così deludente. Il programma: nessun contratto, nessun programma dettagliato mi è stato inviato dalla sede, cosa che mi avrebbe già dovuto insospettire; solo un PDF inviato dalla coordinatrice sul gruppo WhatsApp senza nessun dettaglio. NON abbiamo svolto attività che erano in programma, cosa gravissima. Il piano voli: il gruppo di sole dodici persone è stato suddiviso su tre / quattro voli diversi che ci hanno fatto perdere tempo e giornate di vacanza perché bisognava sempre aspettare o andare a prendere qualcuno che arrivava dopo dati i frequenti spostamenti interni. Macchine a noleggio: non sarebbero state nemmeno da ritirare date le condizioni in cui versavano (auto vecchie di almeno 20 anni, una Mercedes del 1985, con spie motore perennemente accese, pericolose e senza nemmeno un documento). Quando una delle macchine non si è più avviata, l’assistenza è stata inesistente (ci hanno detto che non potevano fare niente e nemmeno sono venuti a controllarla nei giorni seguenti); siamo riusciti a ripartire solo grazie a un passante che ci ha gentilmente fornito i cavi. Abbiamo chiesto alla coordinatrice di acquistarli in caso di necessità ma si è rifiutata. Da notare che tutte le altre macchine noleggiate circolanti sull’isola (riconoscibili dall’adesivo) erano nuovissime; quindi, si tratta solo di aver scelto la “società” – chiamiamola così per generosità - che garantiva il massimo risparmio per loro e il massimo disagio per noi. La “cassa comune”: in realtà è semplicemente una quota aggiuntiva del viaggio. Nessuno ha capito quale era, se non mera aggiunta, la sua funzione, dato che tutti i pranzi e tutte le cene erano a nostro carico. Non c’è stata alcuna rendicontazione di quanto speso (per una cassa comune è dovuto) e parliamo di ben € 3.300 (€ 300 x 11 pax). I supplementi: per il bagaglio imbarcato nonostante i bagagli in stiva fossero già inclusi in tutti i biglietti aerei e la compagnia abbia fatto imbarcare i bagagli di tutti, anche di coloro che non avevano pagato il supplemento. Per la camera doppia, non singola, assurdo. Il “coordinatore”: è stata la ciliegina sulla torta. Una persona senza nessuna esperienza di accompagnatrice, priva di capacità comunicativa e organizzativa è stata selezionata per accompagnare un gruppo. Non si sapeva mai cosa si sarebbe fatto in giornata, ricevevamo un messaggio WhatsApp alla sera quando alcuni dei partecipanti erano già a dormire senza mai avere una discussione e un confronto sul da farsi. Abbiamo saltato alcune attività in programma, non certo per nostri ritardi ma perché il viaggio non è strutturato e organizzato, e non tiene conto della fattibilità delle attività previste. Ogni volta che qualcuno le faceva una domanda diretta la risposta cambiava e quindi si diffondevano notizie discordanti. Una partecipante non ha effettuato la salita al Pico e invece di stare con lei che era in grossa difficoltà perché senza documenti, soldi e auto, l’ha abbandonata a sé stessa (nonostante noi altri fossimo con una guida e quindi in assoluta sicurezza) perché ci teneva a salire anche lei. Non ha mai guidato la macchina, non ha risolto il problema alle auto che abbiamo avuto, non proponeva alcuna alternativa per i partecipanti che non riuscivano a effettuare i trekking (oltre a quanto già scritto sopra, una partecipante è rimasta in auto per ore fino al termine dell’attività), non era informata, né si attrezzava ad esserlo, su orari, organizzazione attività, ecc. In poche parole, si è comportata esattamente come un partecipante pagante e non come una persona che era lì a nostro supporto. Mi stupiscono le recensioni positive che leggo qui.
Terzo viaggio con Bhs che si conferma un’agenzia ben organizzata, con itinerari interessanti e coordinatori preparati. A fine ottobre-novembre le ore di luce alle Lofoten erano relativamente poche ma grazie alla coordinatrice Michela Stirpe sono state ben sfruttate. E poi abbiamo avuto la fortuna impagabile di ammirare l’aurora quasi tutte le sere!
Posti magnifici ma solo con l’organizzazione precedente al viaggio a durante è possibile vivere questa esperienza al meglio E questa è bhs, ti consiglia e ti fa vivere la vacanza che ognuno vorrebbe
Marta Picinardi
Jan 19,2024Tornata da poco da un viaggio pazzesco in Colombia! Un paese coloratissimo e coinvolgente, dove la musica riscalda e fa ballare chiunque. Il percorso organizzato è stato completo perché abbiamo potuto visitare la parte andina, quella coloniale e caraibica in un unico viaggio! BHS come sempre ha gestito tutto nel dettaglio e grazie al nostro fantastico coordinatore Stefano ha gestito anche le complicazioni che si possono verificare durante un viaggio lungo e in un paese lontano. È stato il mio quinto viaggio con BHS e sto già pensando a quale sarà la prossima meta! La Colombia rimarrà comunque nel mio cuore!