Corso ben fatto ! Tanti spunti anche per una persona come me che approcciare il mondo della scrittura! Poi il resto deve essere farina d l nostro sacco
Grazie Michele,per la tua professionalità, la chiarezza nelle spiegazioni e la disponibilità nel risolvere gli intoppi. Il corso è molto ben strutturato, avere delle opere di riferimento su cui vedere "praticamente" tutto quello che viene spiegato è utilissimo e permette di arricchire anche il bagaglio lessicale (e culturale). Sono molto soddisfatta, perché ho trovato nel corso di scrittura creativa un aiuto nei momenti di "blocco" e una guida quando i dubbi assalgono.
Il corso Mba master editing è completo e ben strutturato, le videolezioni sono chiare e facili da seguire, e possono essere visionate più volte nel caso in cui si abbia bisogno di un ripasso. Le lezioni sono accompagnate da slide di approfondimento e materiale di supporto da scaricare. Illuminanti anche le interviste a personaggi di rilievo del mondo editoriale, che accompagnano ogni modulo. Nel complesso, un'ottima esperienza ad un prezzo onesto.
Gli esempi pratici che sono sempre una mano santa quando si parla di scrittura creativa. Far vedere come si scrive cosa, sono un plus che non sempre i corsi (fin troppo didattici) hanno.
il corso che ho frequentato è stato molto utile per la mia formazione, interessante, ben strutturato. Ho avuto la possibilità di confrontarmi con gli altri allievi e di interagire con Michele, un ottimo insegnante. Ho apprezzato particolarmente gli incontri con gli autori che hanno dato generosamente il loro contributo. Mi sono iscritta al prossimo corso di settembre.
Ho fatto il corso di scrittura creativa, trovandolo efficace e completo; ho acquistato anche il manuale, fatto veramente bene, che aiuta a ripassare e fisare i concetti visti online. Attualmente sto seguendo il corso MBA in master editing, e trovo anche questo fatto molto bene. Frequento la comunità e le dirette social di Michele Renzullo, che con grande esperienza e generosità si prodiga con tutti per trasmettere la sua passione per i libri e per la scrittura. In generale, scritturacreativa.org scende in profondità nelle tecniche della scrittura creativa, con metodo scientifico e passione, una miscela che io ritengo vincente.
Sto seguendo il Master in editoria ed è un'esperienza molto interessante! Sto imparando molto perché il corso ti offre sia una parte teorica che pratica ed è veramente ben organizzato. Super consigliato per chi vuole approcciarsi a questa professione o semplicemente vuole arricchire le proprie conoscenze
Interesting, it catches up curiosity, practical examples. Learning more about writing.
Il corso MBA Master Editing è l'ideale per chi vuole cimentarsi come editor o correttore di bozze. Le video-lezioni forniscono tutte le nozioni necessarie e le interviste a professionisti dell'editoria, che integrano il percorso, sono spesso illuminanti. Lo svolgimento degli esercizi consente infine di verificare i progressivi miglioramenti delle proprie capacità. Un grande ringraziamento a Michele e a Francesco per la loro disponibilità.
"Raccontare se stessi": un corso a cinque stelle. Introduce con efficacia nel mondo magico della narrativa anche i neofiti. Per la serietà, impegno e passione della conduzione e delle organizzazione; per la capacità di suscitare motivazione e interesse nel corsista; per la profondità e l'esaustività delle tematiche trattate anche attraverso il contributo di esperti esterni.
Seguo Michele Renzullo da tantissimo, e oramai per me è come una guida. Le sue lezioni e i suoi corsi sono davvero interessanti e formativi. Sono certa che lo sarà anche che questo nuovo percorso sull'autobiografia.
Il corso di scrittura creativa del Professor Michele Renzullo è l'aiuto necessario per chi come me ama scrivere e vuole imparare a farlo nel migliore dei modi. Con semplicità e praticità si apprendono nozioni importanti sul mondo dell'editoria e su come costruire una bella storia.
Gli argomenti trattati su alcune interviste a editor professionisti personalmente le ho riscontate su diversi libri di scrittura creativa, ma anche su internet c’è molto in proposito. Capisco tuttavia che partire dalla base è didatticamente essenziale per un corso di scrittura che deve accogliere anche studenti che devono formarsi a trecento sessanta gradi. Quindi diciamo che nel corso ho dovuto ripassare la materia, il che non guasta mai. Di positivo ci sarebbe che si lavora direttamente sui testi e quindi si arriverebbe al “dunque” della scrittura, sia che si tratti di farsi editare un testo, sia che l’utente si approcci a editare da sé un testo di altri. Sarebbe stato interessante capire come sarebbe stato gestito dall’editor professionista il testo editato dall’alunno/editor, ma questo è un passaggio che non ho avuto possibilità di maturare in quanto è subentrata in me qualche perplessità circa il limite per cui è davvero lecito che l’editor debba intervenire su un testo di altri. Ma probabilmente questo è un mio problema che devo ancora risolvere sia come autore che come aspirante editor. La valutazione di quattro stelle che ho dato è frutto di esperienza che personalmente ho fatto con altri corsi di scrittura (ben 5) di caratura nazionale, quindi con un implicito paragone. Nel complesso ovviamente la valutazione è positiva, e magari ritenterò. Grazie.
Ho da pochi giorni terminato il corso sulla scrittura autobiografica. È stato un percorso lungo, ma non c'è mai stato un momento di "stanchezza" da parte di nessun partecipante, perché è un corso strutturato benissimo, con le lezioni di Michele (perfette) intervallate da quelle di ospiti selezionati, sempre molto, molto generosi. Consigliatissimo.
Il corso "Raccontare se stessi" è stata la mia prima esperienza. Pur avendo, come tema principale l'autobiografia, si è rivelato un corso ad ampio respiro sulla scrittura narrativa . Ricco di contenuti per lo spessore professionale e umano del nostro insegnante e per la presenza degli ospiti che hanno portato la loro esprienza e il loro Know How. Ben strutturato nella successione delle trematiche trattate,nell'alternanza tra teoria e pratica con la correzione, meticolosa e puntuale, dei compiti svolti dagli studenti. Mi ritengo ampiamente soddisfatta e intenzionata a proseguire questo percorso attraverso la partecipazione a nuove proposte formative.
Corso rivolto sia agli scrittori che vogliono avere qualche freccia in più al proprio arco, sia agli aspiranti editor che desidererebbero lavorare come dipendenti o freelance. Seguendo le lezioni avrete tutti gli strumenti per iniziare ad approcciarvi al testo in maniera più obiettiva e professionale. Ovviamente questo corso è solo l'inizio di un lungo percorso, perché il mestiere dell'editor richiede continuo studio e formazione ma, se vogliamo essere materialisti, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo (credo sia il migliore in commercio salvo non si abbia un budget di migliaia di euro da investire). Il corso, almeno per quel che riguarda l'opzione da me scelta, fornisce e garantisce il tutoraggio e il tirocinio. Inutile dire quanto possa essere utile avere una persona del mestiere disponibile a risolvere ogni tuo dubbio e che corregga gli esercizi. Il tirocinio, poi, è la ciliegina sulla torta, il ponte che collega la teoria alla pratica e che apre, a noi interessati, le porte al mondo professionale. Approfitto di queste ultime righe per ringraziare Francesco, il mio tutor, persona capace e appassionata del suo lavoro, per le correzioni, per la pazienza e soprattutto per le dritte. Per ultimo, ma non per importanza, devo dei ringraziamenti a Michele Renzullo per il lavoro svolto in questo corso, come anche in quello di scrittura creativa, anche se il ringraziamento va principalmente alla sua simpatia, professionalità e alla sua disponibilità, specialmente in quella dimostrata nell'essermi venuto incontro con il tirocinio.
Ho frequentato il corso sull'autobiografia per capire da dove e come iniziare. Quando si tratta di scrivere e parlare del vissuto personale, in maniera profonda e intima, si ha timore, se non terrore. Questo percorso mi ha aiutata a capire che è possibile realizzare quanto prefissato. Solo questione di tempo. Lezioni molto intense e corpose. Un corso veramente impegnativo.
Un corso completo ed interessante che affronta i vari settori delle professioni editoriali sia che si voglia avere una formazione di base sia che si voglia approfondire con un po' di pratica!
Un percorso completo, un progetto dove si respira la passione per la scrittura e la letteratura. Un'assistenza 360 frutto di una competenza importante da parte di Michele e il suo team. Consigliato
Carmen R.
Nov 13,2023Il corso Mba - Master Editing che sto frequentando è un corso teorico-pratico completo, il cui contenuto risulta strutturalmente ben progettato e organizzato. Le lezioni, tenute da ottimi docenti, sono suddivise in moduli che coprono argomenti affrontati in maniera chiara e approfondita. Un aspetto molto interessante è che, attraverso queste lezioni, è possibile acquisire non solo competenze tecniche di revisione formale e sostanziale dei testi, ma anche una maggiore consapevolezza del valore di ciò che si legge e si scrive, incoraggiando e agevolando l’elaborazione di un giudizio critico personale. Ovviamente, (ma questo vale per ogni tipologia di corso), è importante integrare le lezioni con una lettura costante e lo studio di testi e manuali specifici, sia di editing che di correzione bozze e scrittura creativa. Tra gli altri, il manuale completo di scrittura creativa di Michele Renzullo tratta gli argomenti in modo esaustivo, offrendo ulteriori spunti di lettura. Corso sicuramente consigliato.