La Scuola Italiana Sommelier è un centro di formazione che organizza Corsi Professionali di Qualificazione in diretta Online per Sommelier del Vino, Sommelier della Birra, Sommelier dell'Aceto, Sommelier dell'Acqua Minerale, Sommelier del Caffè, Sommelier dell’Olio EVO, Sommelier dei Distillati, Sommelier del Cioccolato, Sommelier del Miele, Sommelier del Tè, Sommelier del Sakè, Corsi di Mixology, Corso di Inglese per il mondo del Vino, Master Class di Specializzazione, Corsi di Public Speaking. La Scuola Italiana Sommelier è in grado di offrire anche un’ampia gamma di servizi di consulenza. La Scuola Italiana Sommelier ha ottenuto il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.
Scuola molto seria. Utilizza personale molto preparato
Scuola molto seria, corsi di alto livello tenuti da veri professionisti del settore
Esperienza molto bella e formativa proprio quello che stavo cercando da tempo. Consiglio a chiunque di vivere questa esperienza
Ottimo come sempre. Docenti preparati, competenti e che trasmettono la stessa passione che hanno
Ottima esperienza, ricca di contenuti interessanti, l'insegnante Elsa Menegolli è preparatissima, capace di coinvolgere e di far comprendere in pieno i tantissimi argomenti, l'organizzazione da parte del prof. Nicola Ferrazzano e del suo staff è precisa ed accurata. Non posso che ringraziare tutti per l'opportunità che mi hanno offerto.
Due serate veramente interessanti, come è stato conoscere Teo Musso e la sua storia. Assaggi e spiegazione perfette.
Ho partecipato a 2 alle serate condividendo il racconto della sua avventura intriso di passione e tenacia di Teo Musso. Ho assaporato 6 birre diverse che non conoscevo esaltando nei particolari del racconto l intensità aromatica.
Corso piacevole oltreché utile ed estramente interessante. Il tempo volava durante le lezioni..arrivano le.23:30 che non me ne accorgevo. Pensavo di fare solo il primo livello, adesso spero solo di passare l'esame del secondo per poter seguire anche il terzo.
Alta professionalità. Esposizione molto intellegibile.
Corso organizzato nei minimi dettagli e davvero formativo. Docente preparato e capace di trasferire nozioni tecniche e culturali. Non ha nessuna mancanza in confronto ad un corso in presenza. Complimenti
Grazie alla formazione altamente specializzata dei docenti e al conseguimento di un esame teorico ho ottenuto il titolo di idrosommelier e iscrizione all'albo della Scuola Italiana di sommelier.
Ho frequentato il 1 livello del Corso di Sommelier. Professionalità, passione, puntualità e precisione. Complimenti al Presidente Nicola Ferrazzano per l'organizzazione e la professionalità (durata delle lezioni rispettata, consegna materiale, registro delle presenze, test finali). Consigliatisssima!
Ho frequentato online il master della Valpolicella. L'insegnante e' stata molto esaustiva oltre che competente ( anzi direi piu' che competente da far individia!!!) e' stato molto bello e non ha tolto nulla alla presenza in aula. Molti erano allievi della scuola e devo dire ben preparati. Trovo interessanti le degustazioni a tema ma costose - comprensibile visto i vini e i temi affrontati- ma l'insegnante.... Super!
Il corso seppur breve, è stato interessantissimo, e anche ben spiegato!! Grazie
Professionalità, passione, puntualità e precisione. Non riesco ad utilizzare altri termini per definire la mia esperienza di due corsi di degustazione birra con la Scuola Italiana Sommelier. Semplicemente perfetti
Grazie alla Scuola Italiana Sommelier sono diventata Sommelier della Birra Professionale a febbraio 2021!!! Devo fare i complimenti al Presidente Nicola Ferrazzano e alla docente Elsa Menegolli che hanno organizzato in maniera ottimale tutte le lezioni online dei 3 livelli (durata delle lezioni rispettata, registro delle presenze, test finali). Kit delle birre arrivati sempre in tempo, materiale didattico e slide molto chiari e ben fatti, prezzi popolari (che non fa mai male) e possibilità di interagire sia durante la parte teorica delle lezioni che in fase di degustazione. Grande coinvolgimento!!! Di sicuro parteciperò ad altri corsi o eventi!!! Federica Russo
Partecipato a un corso sull'iniziazione al vino. Lezioni chiare, interessanti e ben concepite, bottiglie arrivate in tempo e di qualità, un format che invoglia a iscriversi di nuovo, magari a corsi più professionalizzanti. Trovo poi lodevole il tentativo di democratizzare anche con prezzi onesti l'arte del sommelier
Serietà e competenza sono alla base degli insegnamenti ricevuti. Il corso on line è strutturato nello stesso modo in cui vengono effettuate le lezioni in presenza. L'avere a disposizione l'intera bottiglia, oggetto dell'assaggio durante la lezione, è importante per poter tornare a degustare il vino 'ripassando' quanto detto in diretta. Sta poi ad ogni partecipante approfondire le nozioni ricevute con lo studio successivo. Ottimo corso, lo consiglio.
Ho frequentato i 3 livelli previsti per raggiungere il titolo di "Sommelier dei distillati" e posso affermare che la docenza è di ottima qualità e l'organizzazione è stata eccellente. Ho consigliato già più volte a conoscenti la frequentazione dei vari corsi offerti dalla Scuola.
Alessia
May 19,2021Corso molto interessante, insegnante preparata e coinvolgente, mai noioso anche nelle parti teoriche. Lo consiglio a chi vuole approfondire le mille sfaccettature che I mieli posseggono.