La Scuola Italiana Sommelier è un centro di formazione che organizza Corsi Professionali di Qualificazione in diretta Online per Sommelier del Vino, Sommelier della Birra, Sommelier dell'Aceto, Sommelier dell'Acqua Minerale, Sommelier del Caffè, Sommelier dell’Olio EVO, Sommelier dei Distillati, Sommelier del Cioccolato, Sommelier del Miele, Sommelier del Tè, Sommelier del Sakè, Corsi di Mixology, Corso di Inglese per il mondo del Vino, Master Class di Specializzazione, Corsi di Public Speaking. La Scuola Italiana Sommelier è in grado di offrire anche un’ampia gamma di servizi di consulenza. La Scuola Italiana Sommelier ha ottenuto il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.
Questo corso e' una delle cose piu' belle che mi e' capitata negli ultimi anni. Docenti eccellenti, programma ben strutturato. Lo consiglio a tutti.
Esperienza molto interessante e positiva, per chi come me, ha iniziato ad appassionarsi a questo mondo. La rifarei senza alcun dubbio. Super comsigliato
Buon servizio online, corsi interessanti, docenti competenti
CORSO BEN ORGANIZZATO, LA FLESSIBILITA' DEL CORSO ONLINE MI HA PERMESSO DI APPROFONDIRE UNA MIA PASSIONE
Ho completato il percorso per diventare Sommelier Professionale ( ABC - 1° - 2° e 3° Livello) e debbo riconoscere la qualità del metodo , della didattica e dei Docenti che mi hanno consentito di ottenere il massimo risultato acquisendo competenze di assoluto valore . Il Presidente Nicola Ferrazzano è l'anima e il regista ( e anche docente) di una Scuola all'avanguardia capace di formare Sommelier veri e non il "pezzo di carta"... un plauso particolare ad Elvia , insegnante super ! Complimenti e grazie, consiglierò a chiunque voglia conoscere il vino e il suo infinito mondo
Sono stato accolto nella Scuola Italiana Sommelier dopo essere stato totalmente ignorato da un'altra associazione, di cui non cito il nome per decenza, evidentemente più interessata al profitto. Al contrario nella Scuola mi sono trovato subito a mio agio. Anche se ho frequentato solo il terzo livello, la scuola mi ha messo a disposizione gratuitamente le lezioni sugli argomenti dei precedenti livelli in cui presentavo lacune. La lista dei vini era di gran lunga più ampia e di qualità rispetto a quella precedente. Al contrario di quello che pensano i detrattori, svolgere le lezioni on-line ti permette di rilassarti all'interno del nucleo familiare e la docente è stata empatica e coinvolgente. Per esperienza personale posso dire che la preparazione della Scuola è nettamente migliore ad altri corsi in presenza. E, cosa più importante, dopo l'esame la Scuola non mi ha abbandonato...anzi mi sprona, mi incoraggia e mi guida a proseguire nel coltivare i miei interessi e le mie aspirazioni.
Grande professionalità e passione. Nicola sa tenere alta l'attenzione durante le lezioni ricche di aneddoti e curiosità.
Ho appena completato il secondo livello per sommelier del vino della Scuola italiana sommelier. L'esperienza è stata bellissima. Nicola, docente molto preparato e disponibile, ci ha portato in viaggio con lui, alla scoperta del vino in Italia, in Francia e nel mondo. Grazie di cuore alla SIS, che non ci ha solo formato professionalmente, ma anche arricchiti a livello emotivo.
Esperienza completa, alta competenza e ben organizzata con la voglia di migliorare sempre la qualità e l'esperienza
sono contenta di aver fatto questa esperienza in un mondo che non conoscevo. ogni giorno è una nuova scoperta e la scuola ti induce a crescere sempre e fare una scoperte
Un inizio travagliato causa la non ricezione delle bottiglie arrivate anche grazie al supporto del Presidente e della segreteria. in seguito tutto è filato liscio grazie alla disponibilità dei docenti e della segreteria. Il corso ha pienamente rispettato le mie aspettative.
L'ho trovato un corso ben bilanciato tra teoria e partica, anche se - essendo online - ovviamente la parte pratica mancava del confronto diretto con il docente sullo stesso identico prodotto. Tuttavia, essendo per me il primo corso in assoluto per sommelier, non ho trovato questo aspetto troppo inficiante dato che la mia esperienza di assaggiatrice è davvero minima. L'insegnate Luca è stato simpatico e mi ha lasciato la voglia di provare tutti i tipi di estrazione e di procedere con le successive settemila degustazioni!
Una esperienza indispensabile per un semplice appassionato ma utile anche per un addetto ai lavori! Un percorso emozionante per la bravura della docente che arricchisce le Sue lezioni appassionate, dirette e sempre ineccepibili con una ricchezza di aneddoti e di "vissuto" che in pochi potrebbero trasmettere semplicemente e con una grande empatia.
Grazie alla Scuola Italiana Sommelier ed in particolare grazie alla mia professoressa Chiara Giovoni per le Sue lezioni semplici da capire anche da una straniera. Molto interessante e completa le informazioni avute dal corso "Master sullo CHAMPAGNE "
ottima scuola, docenti preparati, corsi e master piacevoli da frequentare
Come sempre quando si parla della SIS, il corso è stato interessante e arricchente. Docente bravissima.
Competenza del formatore, capace di tenere alta l'attenzione con l'inserimento di aneddoti ed esperienze personali riguardanti la Champagne e lo Champagne. Sono molto interessato se organizzerete un viaggio nella Champagne.
Finalmente ho avuto modo di approfondire il tema champagne con un docente qualificato e mettere in ordine un po' le degustazioni fatte sul tema..
lezioni interessanti e ben spiegate
antonino marino
Nov 16,2023Professionalità altissima